Podcast o video?
Non sono più una novità podcast, web radio o web tv, anzi, sono delle realtà consolidate utilizzate da milioni di utenti. Parecchi imprenditori mi chiedono, Stefano, secondo te, cosa è meglio fare?
Un bel video o un podcast?
Personalmente rispondo:- TUTTI e 2
Rispondo che entrambi sono metodi molto validi dal momento che a livello tecnico cambia veramente poco poiché una volta registrato il video basta estrapolare l’audio, convertirlo in mp3 e caricarlo su Spotify mentre per i video si esporta il contenuto in mp4 per youtube e facebook e in verticale per Instagram o IGTV.
Personalmente… Mentre sono in macchina ascolto molto volentieri il podcast su Spotify, magari con una bella musichetta in sottofondo, se sono a casa disteso sul mio divano con il mio pc mi gusto il video su youtube e quando torno a casa da Milano in treno scrollo i vari post di Instagram o facebook.
Sono l’unico a rapportarsi così con i social network?
Penso che come me ci siano migliaia di persone, ma sono curioso di sapere se anche voi condividete il mio pensiero. Chiaro tutto questo lavoro serve solamente se la vostra azienda ha un social media manager che si occupa esclusivamente di “far girare i contenuti” sui rispettivi social, viceversa sarebbero tempo e soldi sprecati.
Credo che sia molto più difficile ottimizzare la distribuzione e promozione del contenuto rispetto alla realizzazione.
Come promuovere il contenuto?
Personalmente ho stretto diverse collaborazioni con magazine, tv, radio per ogni tipologia di settore di cui mi occupo, dallo sport outdoor al benessere alla promozione turistica-culturale dei territori.
Reputo che sia la migliore strada per far crescere la propria notorietà sul web e targhetizzare al massimo la propria clientela.
Inutile dire che una volta che si decide di apparire in TV, tutta l’immagine aziendale dev’essere coordinata e godere di ottima salute, non esiste promuovere la propria attività e avere un sito abbandonato al 2016.
Oltre che nei contenuti e nella distribuzione, consiglio sempre d’investire in risorse umane all’interno del proprio team con il compito di occuparsi esclusivamente del web marketing, una materia vastissima che rappresenta una grande sfida spaziando dal seo al sem all’adv fino ai tanti social presenti in rete estremamente diversi tra di loro.
Tuttavia ci sono molti altri canali come, sponsorizzare su FB + Instagram, utilizzare tool di automazione, seppur non mi hanno mai entusiasmato.
E tu cosa pensi?